

Asphodel è una comunità di apicoltori sardi che ha deciso di unire i propri sforzi per vendere nel mondo i propri prodotti locali e naturali cercando di dargli il giusto valore.
I prodotti provengono da una selezione dei migliori mieli dell’isola, dopo un duro lavoro svolto ogni giorno durante tutto l’anno: evitare i pesticidi e la nutrizione artificiale comporta infatti molto lavoro e tanti rischi.
L’obiettivo?
Diventare la prima comunità di apicoltori sostenibili in Sardegna.
Asphodel crede fermamente che il cibo non possa essere una merce, ma un diritto, e in particolare un’alimentazione sana e buona deve essere un diritto di chiunque viva su questo pianeta.
Il progetto riconosce agli apicoltori il giusto valore per il loro lavoro e un prezzo giusto per i clienti che garantisca la salvaguardia della loro salute.
Nascono così i mieli biologici di Asphodel, realizzati nel pieno rispetto della natura, riunendo sotto un unico marchio gli apicoltori che hanno a cuore il futuro del pianeta.
Ogni acquisto sostiene il lavoro di realtà che danno opportunità a persone e territori fragili.
Dall’economia carceraria alla lotta alla mafia, promuoviamo un modello di consumo che genera impatto sociale e ambientale positivo.

Economia carceraria
Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.
Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Inclusione sociale
Scegliendo Gioosto, supporti cooperative e imprese che si dedicano a offrire lavoro a persone in situazioni di vulnerabilità e fragilità sociale.
Giovani con disabilità, rifugiati, donne vittime di violenza e persone in difficoltà trovano, attraverso il nostro impegno e quello dei produttori, una possibilità di indipendenza economica e di riacquisizione della propria dignità.

Economia circolare
Gioosto promuove un modello di economia circolare che riduce gli sprechi e valorizza le risorse attraverso pratiche produttive responsabili.
Tutti i prodotti presenti in questa categoria del nostro sito, vengono realizzati con materiali di recupero, riducendo il consumo di nuove risorse e dando nuova vita a ciò che sarebbe altrimenti scartato.

Lotta alla mafia
Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.
Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.
Galleria del produttore
Uno sguardo sui nostri produttori e sui luoghi dove nascono i prodotti Gioosto.


Vuoi fare un ordine di grandi quantità o ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Contattaci e ti guideremo nella scelta più adatta alle tue esigenze.