Tenuta Santo Spirito

Tenuta Santo Spirito
Tenuta Santo Spirito è una piccola azienda a carattere familiare, situata nella provincia ragusana, all’interno della zona del Cerasuolo di Vittoria Classico, in un territorio tra i più sorprendenti e belli della Sicilia sud orientale.
Il clima generoso, con estati calde e inverni miti, permette la coltivazione di uva, olive e agrumi. La produzione vinicola di Tenuta Santo Spirito è contenuta, circa 11.000 bottiglie, ed è basata esclusivamente su vitigni autoctoni siciliani.
Il Nero d’Avola, il Frappato, il Grillo e l'Inzolia sono i frutti di questo lavoro che segue i ritmi della natura e vuole valorizzare il territorio e i suoi prodotti vinicoli, nel pieno rispetto delle tradizioni locali, dell’ambiente, e delle persone che vi abitano e lavorano.
Tenuta Santo Spirito oltre ad essere un‘azienda a conduzione biologica, aderisce attivamente al progetto SOStain, il programma di sostenibilità per la vitivinicoltura siciliana.
Tenuta Santo Spirito è una piccola azienda a carattere familiare, situata nella provincia ragusana, all’interno della zona del Cerasuolo di Vittoria Classico, in un territorio tra i più sorprendenti e belli della Sicilia sud orientale.
Il clima generoso, con estati calde e inverni miti, permette la coltivazione di uva, olive e agrumi. La produzione vinicola di Tenuta Santo Spirito è contenuta, circa 11.000 bottiglie, ed è basata esclusivamente su vitigni autoctoni siciliani.
Il Nero d’Avola, il Frappato, il Grillo e l'Inzolia sono i frutti di questo lavoro che segue i ritmi della natura e vuole valorizzare il territorio e i suoi prodotti vinicoli, nel pieno rispetto delle tradizioni locali, dell’ambiente, e delle persone che vi abitano e lavorano.
Tenuta Santo Spirito oltre ad essere un‘azienda a conduzione biologica, aderisce attivamente al progetto SOStain, il programma di sostenibilità per la vitivinicoltura siciliana.
Autovalutazione partecipata NeXt
--
Questionario in fase di compilazione. Con questo punteggio ogni produttore di Gioosto fa emergere la sua sensibilità in campo sociale, ambientale ed economico. Il questionario è messo a punto da NeXt Nuova Economia per Tutti.
La mission
Perchè lo abbiamo scelto
Portare i sapori e i profumi della Sicilia nelle case di tutta Italia, tutti realizzati con metodo bio.