Baboucar, Ousman, Yaya e Robert sono richiedenti asilo arrivati in Italia dopo avere attraversato mezza Africa e il Mediterraneo. Sono sospesi tra la speranza che la loro richiesta venga accolta e l’ansia di essere respinti. Un fine settimana prendono un treno che da Perugia li porterà alla spiaggia di Falconara Marittima. Sono quarantott’ore di piccoli avvenimenti: multe, bivacchi, visioni, la finale degli Europei di calcio, qualche litigio.
E Baboucar guidava la fila è una favola senza morale, che affronta il tema delle migrazioni scegliendo di raccontare quello che viene dopo le traversate, la normalità inafferrabile di una vita dignitosa che segue ogni approdo e tutto quello che questa normalità contiene: le paure, i desideri, la rabbia, le nostalgie, riuscendo a ottenere alla fine quella particolare risonanza poetica che hanno soltanto le cose vere.
Pagine: 165
ISBN: 978-88-7521-964-2
Data di pubblicazione: ottobre 2018
Recensioni dei clienti
Dello stesso produttore
Prodotti correlati
Non perderti questo prodotto Gioosto tre volte
Perfetto per te, importante per il produttore, conveniente per il mondo