Sprigioniamo Sapori

Sprigioniamo Sapori
La cooperativa sociale Sprigioniamo sapori produce eccezionali dolci siciliani, come biscotti e creme alle mandorle o torroni al pistacchio, impiegando in un progetto di inclusione sociale e lavorativa in Sicilia i detenuti delle carceri di Ragusa, Modica e Catania.
Sprigioniamo Sapori produce infatti i suoi dolci all’interno delle Case Circondariali di Ragusa e Catania “Piazza Lanza”, dove sono stati realizzati due laboratori artigianali di produzione di torroni e di altri prodotti dolciari a base di mandorla. Gli ingredienti sono prodotti di agricoltura biologica e a Km 0.
La cooperativa sociale Sprigioniamo sapori agisce all’interno del progetto di reinserimento sociale “Rompete le righe” finanziato dal Fondo Sociale Europeo, attraverso azioni di formazione ed esperienze lavorative di cucina e pasticceria regionale siciliana.
La cooperativa sociale Sprigioniamo sapori produce eccezionali dolci siciliani, come biscotti e creme alle mandorle o torroni al pistacchio, impiegando in un progetto di inclusione sociale e lavorativa in Sicilia i detenuti delle carceri di Ragusa, Modica e Catania.
Sprigioniamo Sapori produce infatti i suoi dolci all’interno delle Case Circondariali di Ragusa e Catania “Piazza Lanza”, dove sono stati realizzati due laboratori artigianali di produzione di torroni e di altri prodotti dolciari a base di mandorla. Gli ingredienti sono prodotti di agricoltura biologica e a Km 0.
La cooperativa sociale Sprigioniamo sapori agisce all’interno del progetto di reinserimento sociale “Rompete le righe” finanziato dal Fondo Sociale Europeo, attraverso azioni di formazione ed esperienze lavorative di cucina e pasticceria regionale siciliana.
Autovalutazione partecipata NeXt
--
Questionario in fase di compilazione. Con questo punteggio ogni produttore di Gioosto fa emergere la sua sensibilità in campo sociale, ambientale ed economico. Il questionario è messo a punto da NeXt Nuova Economia per Tutti.
La mission
Perchè lo abbiamo scelto
Grazie al suo costante impegno, ai detenuti viene offerta una possibilità di inserimento sociale e viene insegnato un mestiere, abbattendo drasticamente il rischio di recidiva una volta scontata la pena.