Le Moire

Le Moire
Situata nel cuore della Calabria, l’azienda vinicola Le Moire produce vino in un ecosistema protetto dove il vento che risale la valle dal vicino Tirreno salvaguarda la salute delle viti e permette di minimizzare l’uso degli agrofarmaci.
I vini Le moire nascono nei vigneti ubicati intorno ai 400 m sul livello del mare, su terrazze che degradano sul fiume Savuto, circondate da boschi incontaminati. L’esposizione prevalente al sole della sera (sud-ovest) favorisce una maturazione lenta e tardiva delle uve che attenua le asprezze tipiche dei vini del sud.
La coltivazione è quella tradizionale: alta densità di piante per ettaro, spalliere basse e una gestione certosina e manuale di tutte le fasi del ciclo vitale della pianta - dalla potatura alla raccolta - che permette a ciascuna vite di limitare la produzione a pochi grappoli dolci, sani e profumati.
L’amore per la terra e la sua cura arricchiscono questi vini di ingredienti non facili da trovare: passione, dedizione e sacrificio.
Situata nel cuore della Calabria, l’azienda vinicola Le Moire produce vino in un ecosistema protetto dove il vento che risale la valle dal vicino Tirreno salvaguarda la salute delle viti e permette di minimizzare l’uso degli agrofarmaci.
I vini Le moire nascono nei vigneti ubicati intorno ai 400 m sul livello del mare, su terrazze che degradano sul fiume Savuto, circondate da boschi incontaminati. L’esposizione prevalente al sole della sera (sud-ovest) favorisce una maturazione lenta e tardiva delle uve che attenua le asprezze tipiche dei vini del sud.
La coltivazione è quella tradizionale: alta densità di piante per ettaro, spalliere basse e una gestione certosina e manuale di tutte le fasi del ciclo vitale della pianta - dalla potatura alla raccolta - che permette a ciascuna vite di limitare la produzione a pochi grappoli dolci, sani e profumati.
L’amore per la terra e la sua cura arricchiscono questi vini di ingredienti non facili da trovare: passione, dedizione e sacrificio.
Autovalutazione partecipata NeXt
40
Cos’è questo punteggio? Ogni produttore presente su Gioosto compila un questionario di autovalutazione studiato per far emergere la sua sensibilità in campo sociale, ambientale ed economico. Il risultato è un punteggio di sostenibilità da 0 a 100. Il punteggio equivale al totale dell'autovalutazione partecipata di NeXt Economia. Scopri l'intera autovalutazione qui.
La mission
Perchè lo abbiamo scelto
I vini de Le Moire sono una dichiarazione d’amore per la Calabria, i suoi profumi e la sua gente. Una terra che deve essere riscoperta, anche grazie al suo patrimonio eno-gastronomico.