Altereco

Altereco
Cerignola, entroterra pugliese. Vengono subito in mente le olive e i frutti della terra coltivati in questo generoso territorio, ma anche mafia e caporalato.
La Cooperativa Sociale Altereco dal 2008 lavora a stretto contatto con U.e.p.e. di Foggia, Tribunale di Foggia e Ser.T e sul terreno confiscato di Terra Aut non coltivano solo ortaggi, uva da tavola, melograni, ciliegie, limoni e olive da olio ma sogni e prospettive di vita dignitosa.
La cooperativa accoglie circa 20 persone all’anno provenienti dall'area penale, dalla tossicodipendenza e migranti da situazioni di grande fragilità con percorsi di reinserimento nel mondo del lavoro, basati sul rispetto delle persone, qualsiasi sia la loro provenienza.
Contro ogni forma di oppressione e malaffare si schierano confetture, patè, sottoli, olio d’oliva, passata di pomodoro. Terra Aut non è solo un’azienda agricola, è un luogo di riscatto sociale meta di progetti educativi e visite scolastiche, perché far sapere che un’alternativa alla mafia esiste è un dovere.
Cerignola, entroterra pugliese. Vengono subito in mente le olive e i frutti della terra coltivati in questo generoso territorio, ma anche mafia e caporalato.
La Cooperativa Sociale Altereco dal 2008 lavora a stretto contatto con U.e.p.e. di Foggia, Tribunale di Foggia e Ser.T e sul terreno confiscato di Terra Aut non coltivano solo ortaggi, uva da tavola, melograni, ciliegie, limoni e olive da olio ma sogni e prospettive di vita dignitosa.
La cooperativa accoglie circa 20 persone all’anno provenienti dall'area penale, dalla tossicodipendenza e migranti da situazioni di grande fragilità con percorsi di reinserimento nel mondo del lavoro, basati sul rispetto delle persone, qualsiasi sia la loro provenienza.
Contro ogni forma di oppressione e malaffare si schierano confetture, patè, sottoli, olio d’oliva, passata di pomodoro. Terra Aut non è solo un’azienda agricola, è un luogo di riscatto sociale meta di progetti educativi e visite scolastiche, perché far sapere che un’alternativa alla mafia esiste è un dovere.
Autovalutazione partecipata NeXt
--
Questionario in fase di compilazione. Con questo punteggio ogni produttore di Gioosto fa emergere la sua sensibilità in campo sociale, ambientale ed economico. Il questionario è messo a punto da NeXt Nuova Economia per Tutti.
La mission
Perchè lo abbiamo scelto
L’abbiamo scelta perchè le azioni di antimafia sociale, educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva che preferiamo sono quelle che profumano di frutta e verdura, di sole e di libertà. Quando il lavoro è passione e riscatto, i prodotti che nascono sono ancora più buoni.