
Dalle carceri siciliane alla tua tavola, prelibatezze biologiche che uniscono tradizione e impegno sociale.
Sprigioniamo Sapori è molto più di una cooperativa sociale: è un progetto che intreccia la
tradizione dolciaria siciliana con un profondo impegno per l’inclusione sociale. Dai laboratori
delle carceri di Ragusa, Modica e Catania prendono vita biscotti, torroni al pistacchio, creme
alle mandorle e altre prelibatezze realizzate con ingredienti biologici e a chilometro zero.
Questi dolci raccontano una storia speciale, fatta di riscatto e di nuove opportunità. La
cooperativa fa parte del progetto di reinserimento sociale “Rompete le righe”, finanziato dal
Fondo Sociale Europeo, che offre ai detenuti formazione e un futuro nel settore della
pasticceria.
Un percorso che restituisce dignità, speranza e una possibilità concreta di
ricominciare.
Ogni creazione di Sprigioniamo Sapori racchiude la ricchezza della tradizione siciliana, ma il
suo valore va oltre il gusto.
Sostenere questa realtà significa contribuire a un modello in cui l’artigianalità si unisce all’impegno sociale, offrendo opportunità a chi cerca un nuovo inizio.
Portare i dolci di Sprigioniamo Sapori sulla tua tavola non è solo un piacere per il palato, ma
anche un gesto di solidarietà.
È scegliere di credere in un futuro dove il lavoro e l’inclusione
possono trasformare vite e territori.